Logo AISA
  • Italiano
  • English
  • Deutsch

ORIGIN 2025 – ANCHE QUEST’ANNO UNA GIURIA TUTTA IN ROSA!

19 Aprile 2025

 

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, dal 4 al 6 aprile 2025, nella splendida cornice della valle di Livigno, si è svolta la seconda edizione di ORIGIN, evento patrocinato da AISA.
Anche quest’anno è stata selezionata una giuria d’eccellenza, tutta al femminile, composta da:
Caterina Bazzanella (presidente), Giada Cappelli, Piera Mazzoli e Olimpia Bogdan.
Quattro professioniste che hanno saputo distinguersi per competenza, sensibilità e profondo amore per l’arte dell’Aufguss, contribuendo in modo significativo alla qualità e all’autenticità dell’evento.
Caterina Bazzanella – Presidente di giuria
“Origin è stata un’esperienza molto appagante, per me e per tutte le colleghe della giuria.
Personalmente ho sentito grande rispetto e considerazione da parte di tutti. Nessuno – né lo scorso anno né quest’anno – ha mai messo in discussione la giuria composta da sole donne, un caso ancora unico in Europa!
Fra di noi si è creata subito un’intesa: abbiamo superato insieme le paure iniziali, riconosciuto le nostre peculiarità, le competenze acquisite negli anni.
L’unione di queste competenze e sensibilità ha generato un clima di condivisione e armonia nel nostro lavoro, un corpo unico nella valutazione.
Questa è la prima grande differenza rispetto a una giuria mista, di cui ho fatto parte in passato.
È venuto spontaneo per tutte noi prestare attenzione ai particolari: una caratteristica femminile che spesso manca nelle giurie miste, e ancora di più in quelle tutte al maschile.
Sono proprio i dettagli a diventare punti di forza in un rituale.
Essere presidente di una giuria tutta al femminile è stato per me un onore: sono stata scelta e indicata in questo ruolo dalle altre, e ho sentito la responsabilità di valorizzare le competenze e le sensibilità di ognuna.
Lo scorso anno eravamo una novità assoluta, fortemente voluta da Aufguss Masters, ed eravamo “attenzionate”.
In questa seconda edizione, patrocinata da AISA, la scelta di puntare sulle donne si è rivelata saggia: grazie all’osservazione femminile, i particolari sono tornati ad avere un ruolo fondamentale nella valutazione complessiva di un Aufguss.
Credo che questo approccio dovrebbe essere preso in considerazione anche in altri campionati, dove le giurie sono ancora prevalentemente maschili.

Sono ormai molte le Aufgussmeisterin italiane che portano nei campionati la propria specificità di genere: più armonia, meno aggressività, più attenzione all’intrattenimento elegante rispetto alla mera dimostrazione tecnica, e una cura maggiore nella scelta e nell’uso delle essenze.
Elementi che, in una giuria mista, potrebbero finalmente trovare maggiore considerazione, proprio grazie al valore aggiunto di un “occhio” femminile.”

Piera Mazzoli
“Per me è stata la prima esperienza come giudice in una competizione.
Quando mi hanno proposto questo incarico, l’ho accettato subito con grande entusiasmo.
Origin rappresenta la mia visione di Aufguss, dove la percezione e il benessere dell’ospite vengono messi in primo piano rispetto a tutto il resto.
Sentivo la pressione dell’esordio: non ero sicura di riuscire a stare attenta a ogni minimo particolare – tutti importantissimi da non trascurare – ma in questo sono stata affiancata dalle mie fidate colleghe, divenute poi compagne di un viaggio interessante, appassionante, emozionante e… molto faticoso!
Giudicare 22 rituali significa entrare in sauna per 22 volte, ogni volta come fosse la prima. Devi azzerarti, per essere pronta ad assorbire tutto ciò che il concorrente è pronto a trasmetterti nei suoi 15 minuti. Ed è proprio questo che fa la differenza, ciò che ti rimane dentro e che avrà un peso fondamentale nel punteggio finale.
La collaborazione, il confronto attento, la discussione su ogni minimo particolare per non lasciare nulla al caso… tutto è stato il frutto di un gruppo di donne che, con grande competenza, ha saputo mettersi in gioco, accettando e valorizzando le peculiarità di ciascuna.
Abbiamo creato armonia e coesione, come una vera squadra con un obiettivo comune.
Per me è stata un’esperienza splendida: alla fine ero stanca, ma consapevole di aver fatto un buon lavoro, felice per le persone conosciute e che porterò con me a lungo.”

Giada Cappelli
“Per me è stata la seconda esperienza in giuria ad Origin, ed è stata quasi più bella della prima (senza nulla togliere a quella precedente!).
Con le altre giudici mi sono trovata benissimo: persone eccezionali, competenti, con cui confrontarsi in totale serenità.
Abbiamo avuto un ottimo feeling da subito. Tutto è stato naturale, senza forzature. Siamo state molto affini anche nei giudizi.
Sono state tre giornate intense: 22 Aufguss con cadenza oraria, dalle 11:00 alle 21:00.
Un vero “tour de force” di calore e valutazioni! Ma ne è valsa davvero la pena.
Ogni partecipante ha portato in sauna il proprio Aufguss con passione, e questo è stato l’aspetto più importante, al di là dei risultati della competizione.
Non è stato facile giudicare: alcuni concorrenti erano separati da pochissimi punti.
L’aufguss che ci ha colpito di più è stato quello di Ilaria: lo ha eseguito con una tranquillità incredibile, la sventolata era leggera e avvolgente, ed è stata molto carina, vera e semplice nella sua presentazione.
È stata proprio la sua semplicità ad averci conquistate!
Molti partecipanti quest’anno hanno portato “troppo”, rispetto a ciò che richiede realmente questa competizione: troppe combinazioni di essenze, infusi di erbe, fiori, persino alghe sconosciute, molte delle quali purtroppo sono state bruciate nella gettata; miscele di oli essenziali, smoke in abbondanza…
Alla fine, come si dice sempre… “less is better”!
La semplicità ha vinto, perché non dimentichiamoci: Origin è questo!
È il ritorno all’essenza dell’Aufguss: l’ingresso in sauna con acqua, ghiaccio, oli essenziali, un mestolo e… te stesso!
Semplicemente te stesso, con tutte le emozioni da trasmettere agli ospiti.
Un grazie speciale a Dezio per l’invito e per avermi dato la possibilità di essere presente anche quest’anno.
Grazie per avermi resa parte di una giuria splendida.
E grazie ad Aquagranda per l’ospitalità e il trattamento fantastico: non ci hanno fatto mancare nulla!”

Olimpia Bogdan
“Era la prima volta per me in una giuria! E pensare che avevo quasi deciso di partecipare ad Origin come concorrente!
Quando mi è stato chiesto di mettere a disposizione la mia esperienza, ho capito che non potevo perdere questa opportunità di crescita personale – come in effetti è stato.
Sono molto soddisfatta di essere riuscita a seguire tutti gli Aufguss senza sentirmi affaticata: inizialmente non ero certa di potercela fare, ma sentivo dentro di me l’energia di tutte noi.
Mi è piaciuto molto vedere tanti rituali “semplici”, che richiamano le origini dell’Aufguss moderno, con caricamenti del braciere cerimoniosi.
Con le colleghe giudici mi sono trovata benissimo: tra di noi c’è stata armonia e condivisione fin da subito. Ci siamo sentite un GRUPPO!

Grazie di cuore a tutte le nostre giurate, che hanno saputo farsi valere e hanno dato un magnifico contributo a questa seconda edizione di ORIGIN.Ci vediamo il prossimo anno… E chissà… chi ci sarà in giuria nel 2026?

 

 

 

Questo articolo si trova in: Aufguss Classico, Aufguss Moderno, Vita associativa