"AISA on Tour" è un programma di scambio culturale con i migliori centri saune europei. E' una fantastica opportunità di crescita, di divertimento e di condivisione con persone mosse dalla nostra stessa passione provenienti da tutta Europa. Per accedere agli eventi è necessaria la conoscenza delle tecniche avanzate e la capacità di lavorare in gruppo con gli altri Meister per la creazione di Aufguss show.
Paolo Dell'Omo
(Referente Consiglio Direttivo)
aisaontour@aisa.it
Lo Scrub, assieme al Peeling ed al Gommage, rappresenta una forma di purificazione della pelle eseguita con prodotti completamente naturali quali il sale, lo zucchero, le farine, associate a piante e frutta, per lo più utilizzate all'interno della camera di vapore
Operatività completa per lo svolgimento del Campionato.
Paolo Dell'Omo
campionato@aisa.it
L'attività della Commissione è rivolta, quale attività di consulenza, alle problematiche ed interpretazioni anche Statutarie e/o Regolamentari che possano insorgere in capo al Consiglio e/o altri Organi Associativi.
Angelantonio Testa
legale@aisa.it
La formazione della figura di AufgussMeister prevede un percorso formativo che deve concludersi con un adeguato esame che ne valuti appunto la professionalità per potersi fregiare di tale titolo. La Commissione Esami AISA gestisce la rotazione degli esaminatori e la gestione dell'esame stesso mediante una prova teorica e una prova pratica.
Andrea Turco
(Referente Consiglio Direttivo)
Mediante la comunicazione e l'informazione teniamo vivo il rapporto con i soci e tutti gli interessati al mondo di Saune & Aufguss, promuovendo la crescita culturale del mondo del wellness. Fin dalla fondazione, AISA ha organizzato convegni, il “Tour delle Regioni” con il tema “Saune & Cuore”, ha toccato le più importanti regioni italiane, coinvolgendo e sensibilizzando enti pubblici, figure politiche, strutture private, medici, ricercatori e decine di giornalisti del settore, che per la prima volta si sono fatti trasportare dall’emozione del rituale dell’Aufguss in Sauna.
Tramite la delega per relazioni ed eventi internazionali intendo rappresentare e promuovere l'Associazione e le sue iniziative presso le diverse organizzazioni internazionali inerenti il mondo della Sauna e dell'Aufguss. Intendo inoltre promuovere la partecipazione dell'Italia e dei suoi rappresentanti ad eventi, manifestazioni e competizioni globali così come l'organizzazione di eventi di respiro internazionale nel nostro paese.
Gestione delle chat dei vari centri affiliati.
Alberto Gerardo
(Referenti Centri)
centri@aisa.it
Info Day è una giornata dedicata agli ospiti di un centro wellness, a chi frequenta le saune con assiduità, appassionati o semplici curiosi, volto a dar modo agli stessi di migliorare la loro conoscenza, per poter godere appieno un giusto percorso benessere.
I canali social oggi sono, assieme al sito web, i veicoli che AISA utilizza per diffondere la cultura di Saune & Aufguss, oltre a mantenere informati soci e semplici appassionati del mondo del wellness, su eventi, corsi di formazione, articoli vari tratti da testate giornalistiche e tutto quanto d’interesse per il lettore.
Creazione di uno specifico gruppo di lavoro e coinvolgimento degli interlocutori idonei per la creazione e definizione del processo.
Angelantonio Testa
istituzioni@aisa.it
Obiettivo di integrare il servizio termale al servizio sauna e wellness con incentivo a formare i futuri addetti attraverso i corsi patrocinati AISA. Gestione completa di tutte le attività di AISA in Aquardens.
Riscoprire la sauna come beneficio del corpo e dell'anima.
La gestione di un sito necessita di costante aggiornamento sia tecnologico che di contenuti. La figura del referente è necessaria per la raccolta, l'analisi e la verifica di tali elementi in accordo con gli sviluppatori del sito stesso.
Il gruppo di lavoro ha il compito di gestire il regolamento tutoraggi e valutare le disponibilità ricevute a ricoprire il ruolo di Tutor e verificare se rispondenti ai requisiti.